Home » Iniziative » Influencer virtuali e vite digitaliIndietro  
Immagine

Influencer virtuali e vite digitali


Lunedì 16 giugno 2025 alle ore 17 si terrà il terzo appuntamento, in modalità online, della settima edizione del ciclo #Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2025.
Con l'occasione si terrà la presentazione del libro Virtual influencer : il tempo delle vite digitali di Davide Sisto, Giulio Einaudi Editore, 2024.

Sebbene a volte si definiscano «robot» i virtual influencer si differenziano nettamente dai robot umanoidi: la loro materia non è fisica ma solo digitale, olografica o – in senso lato – virtuale. Non li possiamo, quindi, mai toccare. I loro corpi non fanno ombra, la loro esistenza non oltrepassa i bordi degli schermi. Sono privi di patrimonio genetico e si nutrono esclusivamente di energia elettrica e connessione a internet. È difficile distinguerli dagli influencer umani, anche perché si comportano esattamente allo stesso modo, mimetizzandosi perfettamente. Uno di quei casi in cui l’allievo digitale supera il maestro reale. E sui social network si contano ormai a centinaia.

Consulta la scheda del libro e un estratto sul sito dell'editore.

Il volume sarà a breve disponibile in biblioteca per la consultazione e il prestito.

Intervengono:
Davide Sisto, autore e docente di Filosofia teoretica, Università di Torino 
[altro relatore in corso di definizione]

 
#BibliotecaDellaToscana  @CRToscana 




Contenuto aggiornato al 15 maggio 2025