Home > Attività > IniziativeIndietro  

Iniziative

Sono di seguito riportate le principali iniziative promosse dalla Garante o alle quali la Garante partecipa.

 

Obbligo mascherine a scuola: valutare determinazioni più idonee
La Garante Camilla Bianchi chiede alle Autorità di Governo regionale di valutare l'opportunità di assumere determinazioni più idonee riguardo l'uso obbligatorio delle mascherine nella scuola dell'infanzia per salvaguardare il principio di ragionevolezza

22 aprile 2022

Seminario sulla Shaken Baby Syndrome
La Garante Camilla Bianchi partecipa al seminario Il Senso di Mattia riguardante la sindrome da scuotimento, organizzato da ANPAS Toscana in collaborazione con Fondazione Terre des Hommes Italia

4 aprile 2022

Investire sul benessere psicofisico delle persone di minore età
La Garante Camilla Bianchi chiede alle Autorità di Governo centrale e regionale di usufruire delle risorse del PNRR per favorire azioni a tutela del benessere psicofisico delle persone di minore età

21 marzo 2022

Convegno sulla risoluzione stragiudiziale dei conflitti familiari
La Garante Camilla Bianchi partecipa al convegno e annuncia una carta etica per tutti i soggetti che operano in campo giuridico e sociale nonché per i genitori, che orienti all'ascolto, al dialogo, al consenso e ad affrontare la crisi in modo responsabile e dignitoso nei confronti di sé stessi ed in particolare dei figli

18 marzo 2022

Conferenza stampa del Convegno sulla risoluzione stragiudiziale dei conflitti familiari
La Garante Camilla Bianchi partecipa alla conferenza stampa di presentazione del Convegno "Dalla parte dei minori. Gli strumenti di risoluzione stragiudiziale dei conflitti familiari tra la riforma Cartabia e le nuove buone prassi" che si terrà a Pistoia il 18 marzo

15 marzo 2022

Persone di minore età: gli strumenti di risoluzione stragiudiziale dei conflitti familiari
La Garante Camilla Bianchi partecipa all'iniziativa "Dalla parte dei minori: gli strumenti di risoluzione stragiudiziale dei conflitti familiari tra la riforma Cartabia e le nuove buone prassi” presso l'Auditorium Terzani di Pistoia

11 marzo 2022

Ucraina: appello della Garante alle ragazze e ai ragazzi della Toscana
La garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Camilla Bianchi, prendendo spunto dalle parole di una ragazza rifugiata nella metropolitana di Kiev scrive una lettera appello alle ragazze e ai ragazzi della Toscana: “Mi rivolgo a voi, affinché vogliate rendervi partecipi di questo stringente momento e riservare una particolare attenzione alla situazione che stanno vivendo le persone di minore età in fuga dal conflitto bellico in atto, adoperandovi per favorire una loro eventuale accoglienza nel nostro territorio regionale. La vostra presenza sarà un bene prezioso per loro e per tutti noi”.

2 marzo 2022

Ucraina: appello della Garante per l'accoglienza delle persone di minore età in Toscana
La Garante Camilla Bianchi lancia un accorato appello al Presidente di Giunta e Consiglio, agli Assessori ed ai Consiglieri regionali tutti, affinché vogliano riservare una particolare attenzione alla situazione delle persone di minore età in fuga dal conflitto bellico in atto ed adoperarsi con ogni possibile mezzo per assicurare al meglio una loro eventuale specifica accoglienza nel territorio toscano. Perché ridare il sorriso anche ad un solo bambino è ridarlo a tutti i bambini

26 febbraio 2022

Seminario "I Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza in Italia"
La Garante Camilla Bianchi partecipa presso l'Istituto degli Innocenti al seminario I Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza in Italia: i dati regione per regione, organizzato da Caritas Toscana

22 febbraio 2022

Evitare ogni forma di discriminazione anche indiretta per sport e scuola
La Garante Camilla Bianchi interviene sulle nuove restrizioni previste per ragazze e ragazzi sprovvisti di green pass rafforzato chiedendo di rispettare il dettato della Convenzione Internazionale sui Diritti del Fanciullo

14 febbraio 2022

XXIV Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
La Garante Camilla Bianchi partecipa alla XXII Conferenza nazionale per la Garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza presieduta dalla Garante nazionale e composta dai Garanti regionali e delle Province autonome

3 febbraio 2022

Sottoscritto dalla Garante Protocollo per la promozione dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
La Garante Camilla Bianchi ha siglato con la Direttrice Programmi Italia-Europa di Save the Children, Raffaela Milano, il Protocollo d’intesa in materia di Promozione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, prevenzione degli abusi e partecipazione

21 dicembre 2021

Seminario Politiche e Interventi a favore dell'Infanzia e dell'Adolescenza
La Garante Camilla Bianchi partecipa presso l'Istituto degli Innocenti al seminario Politiche e Interventi a favore dell’infanzia e dell’adolescenza: dalla lotta alla povertà minorile alle azioni previste dal nuovo piano per l’infanzia e l’adolescenza, organizzato dalla Regione Toscana

14 dicembre 2021

Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: il futuro è oggi
La Garante Camilla Bianchi, in occasione dell’anniversario della Convenzione internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, afferma come bambine, bambini, ragazze e ragazzi ogni giorno, ci attestano forza, coraggio e speranza e ci ricordano come il loro futuro è oggi e come è nostro dovere garantirlo

20 novembre 2021

UffiziKids
La Garante Camilla Bianchi partecipa alla presentazione dell’iniziativa UffiziKids realizzata dalle Gallerie degli Uffizi e dedicata a bambine, bambini ed alle loro famiglie, nell’ottica di accrescere la vicinanza al patrimonio artististico e culturale

18 novembre 2021

1234567