Ambasciatori della solidarietà: cerimonia di consegna dei diplomi a palazzo del Pegaso
Quattordici nuovi insigniti che avranno il compito di portare nei paesi di competenza lo spirito dell’Istituto Scudi di San Martino. Intervento del presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani
di Ufficio stampa, 11 giugno 2019
Sono quattordici i nuovi insigniti del diploma di Ambasciatori della solidarietà dell’istituto Scudi di San Martino. La cerimonia di consegna dei diplomi si è svolta questa mattina nell’auditorium Giovanni Spadolini nel palazzo del Pegaso. “Hanno il compito di portare avanti, nel paese di competenza, lo spirito dell’istituto, che è solidarietà ed aiuto al prossimo – ha dichiarato il presidente dell’istituto Scudi di San Martino,
Roberto Lupi, nel corso della cerimonia – Saranno vicini ai più deboli e ci segnaleranno gli atti di solidarietà e di eroismo espressi nei vari paesi. Verranno messi in graduatoria per il riconoscimento che diamo ogni anno nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Quest’anno le nomine dei nostri delegati abbracciano tutto il mondo: Canada, Lituania, Giordania, Iran, Cina e molti altri paesi”.
“La figura di Santo Martino ha una pluralità di significati – ha osservato il presidente del Consiglio regionale della Toscana,
Eugenio Giani – Mi piace ricordare, a questo proposito, che nella nostra vita abbiamo, e sempre ci rimane, ciò che si dona. Nella dimensione dell’essere, ciò che arricchisce è il senso della gratuità con cui ciascuno di noi contribuisce a fare del bene nella comunità in cui vive”.
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana