Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 1332

 
dal   
  al     
 

Strage di Viareggio: la Regione parte civile entro il prossimo quindici ottobre

Una mozione di Stefano Baccelli (Pd) approvata all'unanimità dall'aula. Interventi di Montemagni, Fattori, Bianchi, Pecori

 

27 settembre 2017

 

Firenze – All’unanimità il Consiglio regionale ha impegnato la Giunta “a proseguire nel complesso di azioni messe in atto, a fianco di quanti, in relazione alla strage ferroviaria di Viareggio, da anni chiedono verità, giustizia e sicurezza, a partire dal presentare appello alla sentenza del Tribunale diLucca entro il prossimo 15 ottobre”. E’ quanto prevede una mozione presentata da alcuni consiglieri del gruppo Pd, primo firmatario Stefano Baccelli (Pd), che, nella sua illustrazione, ha sottolineato la necessità per la Regione “di mantenere ilruolo di parte attivanella vicenda giudiziaria in ogni stato e grado del procedimento in corso, continuando ad avvalersi di una consulenza tecnica appropriata”.
“Mantenere il sostegno, e fare cose concrete in tal senso, è un nostro dovere morale, prima ancora che istituzionale” ha sottolineato Elisa Montemagni (Lega Nord), annunciando il voto favorevole del suo gruppo. Come pure Tommaso Fattori (Sì-Toscana a sinistra), che vede in questa decisione anche una forma di  “risarcimento parziale per il comportamento poco onorevole dello Stato, che  rifiutò di costituirsi parte civile, che permise il licenziamento del ferroviere Antonini perché era stato consulente per i parenti delle vittime, e per la nomina non opportuna di Moretti a Cavaliere della Repubblica e ai vertici di Finmeccanica”.
Gabriele Bianchi (M5S), dichiarando il voto favorevole del gruppo, ha sottolineato la necessità di affrontare ilproblema giustizia in Italia, perché “purtroppo non è la sola delle grandi stragi a non trovare un colpevole, una sentenza rapida e certa”.
Monica Pecori (gruppo misto-Toscana per tutti) ha espresso soddisfazione per la scelta di rimanere al fianco delle vittime. (dp) 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana