Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 0962

 
dal   
  al     
 

Strage Viareggio: Consiglio unanime contro buonuscita Moretti da Leonardo

La mozione presentata da Stefano Baccelli (Pd), a pochi giorni dall'ottavo anniversario dell'incidente costato la vita a 32 persone. No all'indennità compensativa di oltre 9milioni di euro all'ex amministratore delegato di Ferrovie a conclusione dell'incarico a capo di Leonardo

 

27 giugno 2017

 

Firenze – A due giorni dall'ottavo anniversario della strage di Viareggio, nella quale il 29 giugno 2009 persero la vita 32 persone (11 morirono in pochi minuti, 21 anche dopo diverse settimane) e 25 rimasero ferite, alcune delle quali riportando gravissime conseguenze, il Consiglio regionale della Toscana si schiera contro la buonuscita da oltre nove milioni di euro a Mauro Moretti. Condannato in primo grado a sette anni per la strage in quanto all'epoca dei fatti amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Moretti ha dovuto lasciare l'incarico a capo di Leonardo, società a controllo pubblico, guadagnando, però, una "indennità compensativa e risarcitoria" di 9,26 milioni, oltre alle competenze di fine rapporto. Su questa buonuscita il presidente della commissione Ambiente in Consiglio regionale, Stefano Baccelli (Pd), ha presentato una mozione, sottoscritta da numerosi altri consiglieri, chiedendo la discussione e la votazione in testa alle altre iscritte all'ordine del giorno, anche per l'imminente anniversario della strage. Nella sua illustrazione, Baccelli ha parlato di una mozione che contiene "ragioni di buon senso" e "ragionevolezza", di "decoro civile e politico". Sul trattamento economico da attribuirsi al momento della risoluzione del rapporto di lavoro da parte di amministratori con deleghe e di altri ai vertici di società strategicamente rilevanti per il Paese, si legge nel dispositivo della mozione, deve essere aperto un confronto in sede di conferenza Stato-Regioni. Assolutamente d'accordo con i contenuti dell'atto si sono dichiarati Elisa Montemagni (vicepresidente Lega Nord) e Gabriele Bianchi (Movimento 5 stelle). In particolare, Montemagni ha parlato di un dovere da rispettare: garantire dignità alle vittime e ai loro familiari. "La buonuscita di Moretti lascia basiti", ha dichiarato in Aula, evidenziando la necessità di mettere in campo azioni concrete e "non solo formali". La mozione è stata presentata da Baccelli all'ordine del giorno d'aula, anche nella sua veste delegato dal presidente Rossi a rappresentare la Regione Toscana all'ottavo anniversario della strage giovedì 29. (f.cio)

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana