COMUNICATO STAMPA n. 0503
Sicurezza: omicidio stradale, il punto ad un anno dalla legge
Incontro in Auditorium di palazzo del Pegaso, giovedì 6 aprile 2017, a partire dalle 9.30. Interviene il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani
5 aprile 2017
Firenze – "La legge 41/2016 ad un anno dalla sua entrata in vigore.
Impatto sui risarcimenti da sinistri stradali", questo il titolo dell'incontro, che si terrà giovedì 6 aprile, in Auditorium di palazzo del Pegaso (via Cavour, 4 - Firenze), a partire dalle 9.30.
A dare il "la" ai lavori i saluti istituzionali di Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale della Toscana; Paola Trucchi, presidente del Lions Club Cosimo de' Medici; Vincenzo Ceccarelli, assessore alle Infrastrutture, mobilità, urbanistica e politiche abitative della Regione toscana e presidente dell'Osservatorio regionale sulla sicurezza stradale.
Il programma della giornata continuerà con i tanti interventi, moderati da Annalisa Parenti, avvocato, che prenderanno il via con Stefano Guarnieri, vicepresidente associazione Lorenzo Guarnieri, per riflettere su "La legge sull'omicidio stradale: una battaglia di civiltà".
Gli altri argomenti spazieranno quindi dalla novità della concausa, quale circostanza attenuante penale (Roberto Ariagno, Foro di Torino) agli accertamenti di P.G. (Matteo Berti, commissario polizia municipale), passando dagli impatti e prospettive dell'andamento di frequenza ed entità dei sinistri Rca (Danilo Ariagno, presidente comitato tecnico scientifico di Aiba).
A seguire tavola rotonda, moderata da Gabriele Cané, giornalista, per chiudere infine i lavori con Antonino Poma, governatore Lions toscani. (ps)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana