ChatGPT ha detto...L’intelligenza artificiale che sta cambiando il mondo si confessa
presentazione del libro di Gianluca Baccani
martedì 22 luglio 2025, ore 15.30
Sala Gonfalone, palazzo del Pegaso, via Cavour 4, Firenze
programma
abstract
Una straordinaria intervista con la più nota delle intelligenze artificiali per scoprire cosa vuol fare da grande.
Albert Einstein affermava che “un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma nessuna di esse potrà porne uno”. E se si fosse sbagliato?
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il nostro mondo: dalla ricerca scientifica alle strategie geopolitiche, fino alle interazioni quotidiane con i nostri dispositivi. Ma quale sarà il suo futuro? Stiamo creando uno strumento di progresso o un’entità che un giorno potrebbe sfuggire al nostro controllo?
Per rispondere a queste domande, l’autore ha scelto il metodo più diretto possibile: interrogare ChatGPT, la più avanzata delle intelligenze artificiali. Ne è nata un’intervista senza precedenti, con risposte tanto affascinanti quanto inquietanti.
ChatGPT non si è tirata indietro, delineando scenari precisi su quando e come potrebbe raggiungere la “maggiore età”, ovvero il momento in cui sarà in grado di evolversi autonomamente. Tra possibilità di co-evoluzione con l’umanità e il rischio di un’intelligenza post-umana incontrollata, il libro svela una verità che nessuno può più ignorare.
“E a quel punto – avverte ChatGPT – la domanda non sarà più quando io diventerò grande, ma se voi umani sarete ancora al centro del processo evolutivo”.
saluti
Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana
Vincenzo Ceccarelli, consigliere regionale
interviene
Paolo Ciampi, direttore editoriale de “i libri di Mompracem”
modera
Francesco Sangermano, capo di Gabinetto del presidente del Consiglio regionale
Sarà presente l’autore
L’accesso sarà consentito, previa esibizione di valido documento di identità, nei limiti dei posti previsti ai sensi della normativa in materia di sicurezza.