Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
Home » Iniziative Indietro

 

 

TOSCANA2050. Uno sguardo per anticipare il futuro

presentazione del rapporto conclusivo
venerdì 27 giugno 2025, ore 10
Cinema Teatro La Compagnia - Via Cavour 50/r, Firenze

Locandina
Comunicati, video e foto

Il futuro non è solo una questione di dati. È una narrazione collettiva che non si prevede, ma si costruisce. Partendo da questa convinzione, il Consiglio Regionale della Toscana ha promosso il progetto “Toscana 2050”, con l’obiettivo di dotarsi di una visione strategica capace di guidare il cambiamento e non semplicemente subirlo.
 
In un contesto segnato da crisi internazionali, instabilità economiche e cambiamenti climatici, la Toscana ha scelto di guardare avanti, immaginandosi sostenibile, inclusiva e competitiva con l’obiettivo di essere sempre più una regione leader in Europa per qualità della vita, innovazione, coesione sociale e ambientale.
 
Al termine di questo percorso, venerdì 27 giugno alle 10, presso il Cinema Teatro La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r), si terrà la presentazione del rapporto conclusivo al quale intervengono il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, e il presidente della Regione, Eugenio Giani.
 
Durante l’incontro saranno presentati i risultati del progetto a partire dagli elementi principali dei due studi condotti da The European House – Ambrosetti e ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e sul palco si alterneranno:
Pio Parma, Senior Consultant Area Scenari & Intelligence, TEHA Group
Antonella Mansi, Coordinatrice del Comitato Scientifico “Toscana 2050”
Emanuele Capobianco, Director of Global Health Security, GAVI – the Vaccine Alliance
Alessandro Rosina, Ordinario di Demografia e Statistica sociale, Università Cattolica di Milano
Enrico Giovannini, Direttore Scientifico e Fondatore ASviS
Stefano Boeri, Architetto e Urbanista
Maurizio Martina, Deputy Director-General FAO
Donatella Cinelli Colombini, Imprenditrice del vino, Delegata delle Donne del vino della Toscana
Paolo Dario, Coordinatore del Comitato Scientifico “Toscana 2050”
Alessandro Aresu, Scrittore e Consigliere scientifico di Limes
Ilaria Cinelli, PhD FAsMA, Space Expert and Explorer
Micaela Le Divelec Lemmi, Start-up Angel Investor and Advisory Board
Cristina Pozzi, Esperta di futuri, AI ed educazione
 
Per partecipare occorre registarsi a questo link:
https://bit.ly/TOSCANA2050