Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
Home » Iniziative Indietro

 

 

Un mondo aperto per una buona politica. Sulla Lettera enciclica "Fratelli tutti"

presentazione del libro a cura di Lucio Romano, Vannino Chiti e Paolo Corsini
mercoledì 27 aprile 2022, ore 16
sala Gonfalone, palazzo del Pegaso

programma

Comunicato stampa

Gli autori del volume, tutti noti protagonisti della vita pubblica, come in una sinfonia suonano le note dell’Enciclica di Papa Francesco a un anno dalla sua pubblicazione grazie alla loro esperienza e competenza. Hanno a cuore il desiderio di custodire la democrazia nutrita dalle radici antropologiche, teologiche, morali che Francesco ha voluto ribadire al mondo. Ne emerge una sorta di ricapitolazione del magistero sociale del Pontefice che ha suscitato entusiasmi e dubbi fuori e dentro il mondo ecclesiale. I contributi qui proposti si raccolgono intorno a nuclei tematici che continuano ad alimentare il dibattito.
note tratte da un testo dei curatori

Lucio Romano, docente di bioetica alla Sezione San Tommaso d’Aquino della Facoltà Teologica di Napoli. Componente del CNB e del Comitato scientifico del CIRB. Senatore nella XVII Legislatura. 
Vannino Chiti, membro della Commissione accademica-Scuola di formazione per il dialogo interreligioso e interculturale di Firenze. Ministro, Sottosegretario, Vicepresidente del Senato, Deputato e Senatore, Presidente della Regione Toscana.
Paolo Corsini, già docente di storia moderna all'Università di Parma. È stato Sindaco di Brescia, Deputato e Senatore. 

Accesso contingentato ai sensi della normativa volta al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Sarà necessario esibire la certificazione verde Covid-19 “Green pass rafforzato”, come stabilito dalle disposizioni vigenti.