Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Comunicati » Comunicato Indietro

Comunicati stampa gruppi politici

Condividi

Lega Toscana - Salvini Premier - 9 settembre 2025

 
dal   
  al     
 

BALDINI (LEGA): "CHI RACCOGLIERA' IN PROVINCIA DI LUCCA IL TESTIMONE DELLA BATTAGLIA PER L'ACQUA FUORI DALLA MULTIUTILITY E DEL SALVATAGGIO DI GEAL DA PORTARE AVANTI IN CONSIGLIO REGIONALE CONTRO IL PD FIORENTINOCENTRICO DI EMPOLI, PRATO E FIRENZE?"

"A quanto pare, in Provincia di Lucca, oltre al sottoscritto non saranno candidati al Consiglio Regionale nemmeno Luca Menesini e Valentina Mercanti.
Tralascio le motivazioni - le mie peraltro sono gia' state rese pubbliche con chiarezza cristallina - mi interessa pero' fare un ragionamento diverso e concentrato su un tema di ordine concreto quanto programmatico: il futuro dell'acqua in Toscana.
Gia', perche' il sottoscritto e' stato colui che, per conto della Lega, ha predisposto due proposte di legge, quella sulla riforma del sistema idrico regionale con l'introduzione dei sub-ambiti ottimali su base provinciale e quella per la determinazione della proroga triennale ai gestori che devono ancora realizzare al meglio gli investimenti PNRR, come e' il caso di Geal.
Insomma un lavoro durato due anni che aveva come caposaldo l'acqua fuori dalla Multiutility e piu' potere ai territori rispetto al centralismo dirigista caro al capoluogo regionale. 
Proposte di legge entrambe bocciate in Consiglio Regionale dal PD fiorentinocentrico ma solo dopo un lunghissimo e convulso dibattito e, addirittura, un voto positivo unanime in Commissione Ambiente per quella sulla proroga a Geal.
Valentina Mercanti e' stata l'unica Consigliera Regionale del PD di Lucca a non votare contro le mie proposte di legge (in Commissione addirittura favorevole) e Luca Menesini si e' piu' volte espresso con disponibilita' verso l'impalcatura di questi atti, facendo approvare dal Consiglio Comunale di Capannori che presiede provvedimenti in linea con la visione del sottoscritto.
Se per quanto mi riguarda la vicenda della mia rinuncia a candidarmi non e' legata in alcun modo al tema idrico - non credo proprio che l'On. Vannacci si sia soffermato su questi aspetti e sulla riforma della l.r. 69/2011 nel decidere di non concedermi nemmeno il capolista a Lucca - penso invece che Mercanti e Menesini abbiano pagato il prezzo di essersi messi contro il sistema metropolitano che unisce Firenze, Prato ed Empoli e che vuole fortemente l'acqua dentro la Multiutility.
Cosi' Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega."

"Quanto affermo non e' secondario in quanto, a dispetto delle dichiarazioni programmatiche del "pactum sceleris" politico PD-M5S-AVS strombazzanti la centralita' dell'acqua pubblica, voglio ricordare che quando ci fu da votare la mia proposta di riforma del sistema idrico toscano i rappresentanti di M5S e AVS si guardarono bene dall'essere presenti in aula, dandosela a gambe.
Se a questo si aggiunge che nessuno dei protagonisti di questa stagione politica che aveva messo l'acqua dei lucchesi al centro del dibattito pubblico sara' presente nel prossimo Consiglio Regionale, temo che il nostro territorio sara' davvero indebolito anche su questo fronte - continua l'esponente del Carroccio."

"Del resto, seppure mi auguro di essere smentito, vedo nelle fila dei candidati PD del collegio di Lucca esponenti che si schierarono contro il salvataggio di Geal, rimanendo supini ai diktat del PD regionale e pertanto sono decisamente scettico che la Provincia di Lucca possa ritrovare quell'afflato "magico", quella forza propositiva che indubbiamente si era realizzata trasversalmente a difesa del nostro territorio e che potrebbe essere definitivamente vanificata a vantaggio degli interessi delle "tre sorelle" Firenze, Prato ed Empoli - conclude Massimiliano Baldini."

Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione