Gruppo Misto
comunicato n. 18 del 28 luglio 2025
Silvia Noferi (Europa Verde -AVS): "La Consigliera Silvia Noferi replica alle strumentalizzazioni del consigliere Baldini sulla gestione dell’acqua pubblica."
In merito alle recenti dichiarazioni del consigliere Baldini della Lega, che ha fatto attacchi strumentali sulla mia assenza in aula al momento della votazione della sua PdL.
Innanzitutto, chiarisco subito che la mia uscita anticipata dall’aula non è stata una scelta di disinteresse o di mancata volontà di confrontarsi su un tema così fondamentale, ma è stata dettata da un impegno precedentemente preso per un evento a Rignano sull’Arno di Sinistra Italiana. La mia assenza in aula, in ogni caso, non mette in discussione il mio impegno e la mia posizione personale sulla gestione pubblica dell’acqua.
Ci tengo a ricordare che, fin dal 2021, ho presentato una proposta di legge in consiglio regionale volta a ripristinare la gestione pubblica dell’acqua, convinta che questo bene fondamentale debba tornare ad essere un patrimonio di tutti, gestito in modo trasparente e responsabile.
La mia attività non si è mai limitata alle parole: ho partecipato a tutti i consigli comunali dove si è votata la partecipazione alla multiutility, informando e sensibilizzando i consiglieri sulla necessità di un ritorno alla gestione pubblica, e ho presentato numerosi atti e comunicati stampa nel tempo per sostenere questa battaglia.
La gestione dell’acqua, come più volte ribadito, deve essere un diritto di tutti, e non un mero strumento di controllo o di spartizione politica. La mia posizione è sempre stata chiara e coerente: l’acqua è un bene comune e deve essere trattata come tale, come anche riportato nel programma elettorale di AVS e testimoniato dalle recenti affermazioni del deputato Zaratti.
Ribadisco, infine, il mio impegno personale e politico a favore della tutela e della gestione pubblica dell’acqua, che considero un pilastro fondamentale per il benessere dei cittadini e per la tutela dell’ambiente. Le strumentalizzazioni e le polemiche sterili non fanno altro che distogliere l’attenzione da un tema di grande importanza, che richiede serietà, coerenza e responsabilità.
Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione