Lega Toscana - Salvini Premier - 25 luglio 2025
Galli (Lega): “Firenze-Scudo Verde iniquo, chiediamo la sospensione immediata”.
“Lo Scudo Verde a Firenze deve essere sospeso immediatamente”, tuona il Consigliere regionale della Lega Giovanni Galli. “È una misura iniqua, ideologicamente sbagliata, anche perché le concentrazioni di biossido di azoto erano già in significativa diminuzione prima della sua attivazione”. Non usa mezzi termini l'esponente leghista, in merito allo Scudo Verde fiorentino. Durante la discussione del Piano Regionale per la Qualità dell’Aria nel Consiglio Regionale del 24 Luglio, la Lega ha infatti presentato una proposta di risoluzione sul tema, poi bocciata dalla Maggioranza.
“Le principali fonti di inquinamento – incalza Galli – non sono certo le auto private, eppure si è scelto deliberatamente di colpire migliaia di cittadini, pendolari, lavoratori, artigiani e famiglie, imponendo lo Scudo Verde in assenza di vere alternative. Le linee tranviarie sono incomplete, i parcheggi scambiatori insufficienti, il trasporto pubblico inefficiente. In queste condizioni, parlare di transizione modale è una presa in giro: lo Scudo Verde non è una misura ambientale, ma un provvedimento punitivo e discriminatorio”.
“Per questo abbiamo chiesto la sospensione immediata dello stesso, almeno fino al completamento dei lavori sulle linee tranviarie, sul potenziamento del trasporto pubblico e sulla realizzazione dei parcheggi scambiatori. Parimenti, va completamente riscritto il cronoprogramma di Firenze, che oggi impone limitazioni progressive scollegate dalla realtà infrastrutturale della città. E va formalmente ritirata anche la limitazione ai diesel Euro 5, come previsto dalle deroghe promosse dal Governo”.
“Va tenuto sotto controllo il biossido d’azoto, ma altrettanto va controllata l’ottusità di alcuni amministratori: che l’Assessore comunale Giorgio lo fosse non vi erano dubbi, ma la bocciatura del nostro atto da parte della maggioranza in Regione ci suggerisce che l’ottusità stessa dilaga con ritmo preoccupante”.
Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione