Gruppo Misto
comunicato n. 16 del 9 luglio 2025
Silvia Noferi (Europa Verde): "Una mozione per istituire la Giornata Regionale della Meraviglia in Toscana, per sensibilizzare sui diritti dei bambini in guerra"
Mozione per proporre di istituire in Toscana la Giornata della Meraviglia per sensibilizzare sui diritti dei bambini in guerra e promuovere speranza e pace.
Abbiamo depositato una mozione in Consiglio Regionale, per promuovere l’istituzione della Giornata Regionale della Meraviglia.
Questa iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sofferenze e le fatiche dei bambini che vivono in territori di guerra, sottolineando l’importanza del diritto alla meraviglia come strumento di speranza e pace.
La mozione si ispira all’esperienza di Marco Rodari, conosciuto come “Cloun Pimpa”, che da anni si dedica a portare gioia e serenità ai bambini traumatizzati dai conflitti in tutto il mondo, tra Gaza, Siria, Iraq e Ucraina. Nel 2023, Rodari è stato insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il suo impegno umanitario.
L’iniziativa prevede che la seconda domenica di ottobre venga riconosciuta ufficialmente come Giornata Regionale della Meraviglia, con l’obiettivo di organizzare eventi e iniziative nelle scuole e nelle comunità per promuovere il valore della meraviglia come diritto fondamentale di ogni bambino, anche in contesti di crisi e conflitto.
La proposta di legge, già approvata dalla Prima Commissione del Senato e attualmente in esame alla Camera, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul ruolo della meraviglia nel processo di crescita e di pace, con l’auspicio di coinvolgere anche le realtà scolastiche e associative del territorio toscano.
Con questa mozione, vorrei che la Toscana si facesse portavoce di un messaggio di speranza e solidarietà, riconoscendo l’importanza di coltivare la meraviglia come antidoto alle ferite della guerra e come strumento di costruzione di un mondo più giusto e pacifico.
Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione