Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Comunicati » Comunicato Indietro

Comunicati stampa gruppi politici

Condividi

MoVimento 5 stelle
comunicato n. 700 del 8 luglio 2025

 
dal   
  al     
 

Legge su assistenza disabilità e anziani, Galletti (M5S): “Serve una riforma vera con risorse adeguate, non una cornice vuota”

Firenze, 8 luglio 2025 – “Abbiamo scelto di non partecipare al voto sulla Proposta di Legge 249 perché, pur condividendo l’obiettivo di riorganizzare il sistema di assistenza, riteniamo che il testo approvato sia debole nei contenuti e manchi delle condizioni necessarie per incidere concretamente sulla vita delle persone. La legge infatti si basa su un principio di neutralità finanziaria, senza prevedere risorse aggiuntive, e questo rende la riforma inevitabilmente insufficiente a coprire le reali necessità degli aventi diritto” – dichiara Irene Galletti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale della Toscana.

“Mancano risorse strutturate, tempi certi per la presa in carico, una definizione chiara di come deve agire un case manager, e il Terzo Settore resta ai margini della governance. Il rischio è che, anziché semplificare, questa riforma accentui le disuguaglianze e aumenti il carico burocratico sui cittadini. Inoltre, la decisione di aggiornare il Consiglio regionale solo ogni tre anni – e non più ogni anno – indebolisce il monitoraggio sull’attuazione della legge”.


“La nostra è stata una scelta di responsabilità e coerenza: un segnale politico chiaro per non legittimare una riforma incompleta e priva di reali garanzie. Continueremo a lavorare affinché la Regione si doti di strumenti concreti, risorse adeguate e un modello realmente centrato sulla persona”, conclude Galletti.

Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione