Protocollo d’Intesa per l’Educazione alla Cittadinanza Attiva ed alla Legalità
La Garante Camilla Bianchi sottoscrive il Protocollo d’Intesa con l’Istituto di Istruzione Superiore Alberti-Dante
Firenze, 2 aprile 2025
La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Toscana, Camilla Bianchi, ha sottoscritto questa mattina il Protocollo d’Intesa per la Promozione dell’Educazione alla Cittadinanza Attiva ed alla Legalità con l’Istituto di Istruzione Superiore Alberti-Dante, rappresentato dal Dirigente Scolastico Marco Poli.
Il Protocollo si prefigge l’obiettivo di promuovere l’educazione alla Cittadinanza Attiva ed alla Legalità all’interno delle scuole, attraverso una collaborazione interistituzionale che prevede la realizzazione di iniziative ed azioni concrete, rivolte a studenti, nonché a docenti e famiglie.
Tale Accordo segna un’importante, ulteriore tappa nel più ampio progetto, su scala regionale, di diffusione della cultura della Legalità, che ha già coinvolto il Comune di Capannori e le Scuole di quel territorio e che si estenderà presto all’Unione dei Comuni del Casentino.
L’accordo permetterà di allargare l’area di intervento, ponendo una specifica attenzione all’ambito dellacittadinanza attiva, attraverso il coinvolgimento diretto degli studenti non solo in attività teoriche ma anche in esperienze pratiche e concrete, che si svilupperanno all’interno di alcune particolari realtà, come quelle ospedaliere.
In tal senso, si prevede il coinvolgimento di persone di minore età in attività che favoriscano la relazione tra parinel processo di cura di bambine, bambini ed adolescenti lungodegenti, e promuovano la solidarietà ed il rispetto reciproco. Tra le altre azioni previste nell’ambito del Protocollo, vi è la promozione di momenti di formazione e sensibilizzazione riguardo temi fondamentali come l’uso consapevole delle tecnologie digitali, la prevenzione delle dipendenze (da sostanze stupefacenti, alcol e gioco d’azzardo) ed il contrasto alla violenza ed alla criminalità organizzata.
Comunicato Stampa