RICHIESTE PATROCINI
MODELLO PER RICHIESTA PATROCINIO gratuito Commissione Regionale Pari Opportunità'
PATROCINI RICHIESTI ALLA CRPO ANNO 2023
1) Commissione Provinciale delle Pari opportunità Lucca - Sabato 25 febbraio 2023 Flash mob intitolato "Orangemob", Carnevale di Viareggio, Toscana delle donne, lancio dei coriandoli arancioni ultima parata di carnevale per sensibilizzare il problema della violenza di genere /donne.
2)
Comune di Vicchio : "NO AL BULLISMO" Sensibilizzazione, prevenzione e lotta contro tutte le tipologie di bullismo.
3)
ACLI di Firenze "Ispirazioni - un solo genere: quello umano" foto, sculture , cortometraggi......sfogo alla fantasia partecipando al contest rappresentando il tema della parità di genere.
Vedi bando per partecipare alla voce "BANDI PUBBLICI"
4)
Associazione Fiera del Libro Toscano a Capraia Fiorentina - Riprende il tour della mostra "Rose Rosso sangue" per denunciare pubblicamente il femminicidio attraverso le città della Toscana. Nuovi artisti hanno deciso di condividere la proposta. E' un filo rosso di sangue che attraversa secoli di storia e arriva ai giorni nostri.. Cento opere realizzate da pitori scultori e poeti danno vita a una mostra collettiva di carattere sociale. Spazio espositivo della Fornace Pasquinucci a Capraia e Limite al 4 al 19 marzo 2023
5)
Comune di Prato "Giornata 8 Marzo 2023". Vari iniziative organizzate dal Comune di Prato e dalle Associazioni del territorio per 8 Marzo, giornata internazionale della donna.
6)
Ordine Psicologi della Toscana Convegno "La tutela del minore di fronte alla violenza istituzionale" 3 marzo 2023 . Minori allontanati con la forza dalle proprie famiglie, soprattutto dalle proprie madri in conseguenza a percorsi giudiziari fallati e intrisi di mancanza di conoscenza specifica al riguardo
7)
Centro Antiviolenza La Nara convegno "Donne: diritti, autodeterminazione e tutela 8 marzo 2023 presso il Comune di Prato Palazzo Pretorio. Diritto alla tutela delle donne vittime di violenza e dei loro figli in ambito giuridico, sociale e di accoglienza.
8)
Comune di Montemurlo "Il marzo delle donne 2023" dal 8 marzo 2023 al 31 marzo 2023 presso la Sala Polivalente C. Banti. Attraverso l'organizzazione di iniziative culturali, conferenze e tavole rotonde, favorire situazioni di riflessione e sensibilizzazione sulle questioni di genere, per ridurre stereotipi, pregiudizi e discriminazioni.
9
) Associazione Culturale CARDPAPERART iniziativa "SEno e coseNO....angolazioni....un tè con....." - Promuovere la prevenzione per il tumore al seno. 8 marzo 2023 a Pistoia presso l'Ospedale San Jacopo
10) Associazione Culturale CARDPAPERART iniziativa "SEno e coseNO .....angolazioni.....un tè con...."Promuovere la prevenzione per il tumore al seno 10 marzo 2023 a Pescia presso il Teatro Pacini.
11)
Unione Italiana dei ciechi e ipovedenti iniziativa "Storie di donne tra luci e ombre: donne, disabilità e lavoro" 27 marzo 2023 presso la Casa dell'Energia Arezzo.
12)
Ordine degli Psicologi della Toscana - iniziativa "Liber* da pregiudizi: lavorare con le persone LGBTQI" 14 Aprile 2023 ore 15,30 Via panciatichi n. 35
13)
Comune di Pontedera - Progetto educativo-didattico “Donne in pista – percorso partecipativo per l’intitolazione di sette piste ciclabili a figure femminili significative”.
Giornata conclusiva di presentazione delle candidature ufficiali, si svolgerà il 25 maggio 2023 a Pontedera.
14)
Associazione "Nuovi occhi sul Mugello" 24 giugno 2023 Iniziativa IX Premio Internazionale Letterario e d'Arte "NuoviOcchiSulMugello" Questo concorso vuole essere attento a ciò che sono le tematiche sociali e culturali che troppo spesso vengono denigrate e sono soggette a violenza o indifferenza. Vogliamo quindi essere portavoce di Amore per la Vita, per ciò che la Poesia, la prosa, l'arte in genere dovrebbe essere: strumento umile tra le persone. Saranno invitati scrittori, giornalisti e premiati. Quest’anno sosterremo progetto “MammeAmiche.org” onlus sezione Mugello; che gestisce attività e laboratori rivolti a donne in gravidanza e post gravidanza e bambini che vivono nel Mugello.
15)
Società Open Source Management Firenze srl - Iniziativa "Impresa è donna" - L'Impresa è Donna è un progetto nazionale concepito per promuovere l'imprenditoria femminile e la cultura manageriale fra le donne. Si rivolge alle donne ma anche agli uomini curiosi o sensibili al tema delle pari opportunità e dell'espansione aziendale - 13 Luglio 2023 Palazzo dei Congressi Firenze dalle ore 10,00 alle ore 18,00.
16) Lucca Jazz Donna Festival 2023 -Centro storico di Lucca dal 20 Luglio 2023 al 2 settembre 2023 - oggi alla sua 19maedizione, vuol valorizzare la donna nel Jazz come musiciste a tutto campo. Inoltre, è da sempre occasione per l’organizzazione di eventi collaterali collegati al pianeta Donna con eventi collaterali che esaltino le qualità femminili ed insieme affrontino le problematiche connesse. Particolare attenzione è stata rivolta, nelle ultime edizioni, al problema del femminicidio ed alla questione sempre aperta della violenza sulle donne
17)
Associazione FAIRITALY Iniziativa "Il Piccolo Festival dei casi lirici - per non morire" dal 6 settembre 2023 al 11 ottobre 2023 L'iniziativa nasce da una domanda: qual è il valore del melodramma italiano otto-novecentesco che viene rappresentato nel mondo intero e ripreso in chiave parodistica o drammatica nel cinema e nelle serie televisive contemporanee. ", si articolerà in sei incontri settimanali: ogni incontro sarà aperto da una performance di brani tratti dai diari e dalle lettere di Maria Callas, punteggiati da brevi brani delle sue romanze; seguiranno due interventi, uno a cura di Fairitaly, e uno di esperti/e di area psicoanalitica, antropologica, letteraria, artistica.
18)
Festival Con-vivere Carrara 2023 - dal 7 al 10 Settembre 2023 Il Festival intende portare avanti un confronto con le mille culture che abitano le nostre singole vite e comunità, vuole riflettere sul nostro essere mondo, guardare al passato e al presente per riconciliarsi con la realtà e progettare il futuro. Il tema di quest'anno si concentrerà su alcune domande: cosa ci rende umani, cosa rende umano il nostro agire. Per comprendere l'orizzonte generale dell'esperienza umana fra natura e cultura, non si può prescindere dal legame con gli altri. Particolare attenzione quest'anno sarà dato al tema delle pari opportunità.
Associazione Culturale CARDPAPERART iniziativa "Niccolò Puccini....... il Giardino" Pistoia 19 Settembre 2023
il progetto ha come scopo far conoscerealla popolazione di Capostrada, Burgianico, Scornio, Belvedere, Valdibrana e oltre, la vita di questo
illustre personaggio di Pistoia che in pochi conoscono, se non per il parco, il Villon Puccini o Villone diScornio. IL Circolo Arci di Capostrada, di fresca riapertura, ha pensato, nella persona della sua presidente Valentina Vettori e i soci, di progettare un qualcosa che desse un significato più profondo al nome decircolo, appunto intestato a Niccolò Puccini, per far scoprire e riscoprire la vita di questo illustre cittadino,il suo pensiero, le sue abitudini e il suo profondo legame con i pistoiesi. Il progetto è brevemente quidescritto: dopo ampio studio sulla sua vita, l'evento si svolgerà nel parco del Villon Puccini, come una rappresentazione di teatro itinerante. Un Niccolò Puccini in carne ed ossa, nei vestiti del secolo, aspetteràa sedere davanti alla scalinata della villa, si presenterà e con le sue menomazioni fisiche ( camminare maleaccompagnato dal bastone, piegato in avanti e con la gobba ) inizierà questa passeggiata attraverso ilgiardino, che si concluderàal Circolo Arci di Capostrada " Niccolò Puccini ", dove a tutti i partecipantisarà offerto un buffet. Si tratta di una camminata quindi dalla villa al Circolo, dove Niccolò racconterà della
sua vita e illustrerà, brevemente, quali erano i suoi sogni, le costruzioni le statue e via via che cammina,verrà interrotto da coloro che lo hanno assistito in vita.
Contenuto aggiornato al 24 agosto 2023