Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.

Tucci Enrico

Sono nato a  Napoli il 16 Ottobre 1952, da famiglia napoletana.
Ho sempre vissuto in Toscana: prima a Lucca, poi a Massa dove ho frequentato la scuola media inferiore e il Liceo, successivamente a Pisa per il primo triennio di Università, infine a Siena dal 1974.
Sono sposato con Monica Crociani, Medico in pensione e Consigliere Comunale a Siena, ed ho due figli Francesco Aldo e Edoardo, ormai indipendenti.
Ho conseguito la Maturità Classica nel 1970 presso il Liceo P. Rossi di Massa e mi sono laureato in Medicina e Chirurgia a Siena nel 1977. Successivamente mi sono specializzato in Radiologia (Siena, 1981) e in Oncologia (UCSC Roma, 1988).
 
Ho lavorato per 40 anni nel Servizio Sanitario Toscano: dal 1981 al 1999 come convenzionato in quanto Ricercatore Confermato presso la Cattedra di Radiologia dell’Università di Siena, dal 1999 al 2018 come Direttore della UOC di Radioterapia dell’Ospedale di Grosseto (che ho fondato), dal 2018 al 2021 come Direttore della UOC di Radioterapia dell’Ospedale di Arezzo. Negli ultimi tre anni di carriera ospedaliera sono stato Direttore del Dipartimento Oncologico della USL Toscana Sud Est, con la responsabilità delle risorse umane e finanziarie delle Oncologie Mediche, delle Radioterapie e delle Anatomie Patologiche delle province di Arezzo, Siena e Grosseto.
 
Politicamente orientato a destra fino dall’adolescenza, ho conosciuto la politica “dura” degli anni ‘70. Dopo un lungo periodo di inattività politica dovuto ai gravosi impegni professionali, nella seconda metà degli anni ‘90 sono stato Consigliere di Circoscrizione a Siena, eletto per Forza Italia. Ho di nuovo sospeso l’attività politica quando sono diventato primario a Grosseto e l’ho ripresa qualche anno dopo.
Nel 2009 sono stato eletto Consigliere Comunale del Comune di San Gimignano (SI) nella lista PDL.
Nel 2011 sono stato eletto Consigliere Comunale del Comune di Siena nella lista PDL, riportando il maggior numero di preferenze della lista.
Nel 2013 mi sono presentato alle elezioni comunali di Siena come candidato sindaco per la lista civica “Cittadini di Siena” risultando eletto con 1936 voti.
Nell’ottobre 2019 mi sono iscritto a Fratelli d’Italia e dal Luglio 2020 al Febbraio 2025 sono stato Commissario Comunale del partito a Siena.
Dal 12 giugno 2023 al 5 novembre 2025 sono stato Assessore del Comune di Siena con delega a Personale, Partecipate, Sicurezza, Polizia Locale e Mobilità.
Ho partecipato alle elezioni per il Consiglio Regionale della Toscana nella lista FdI per la Circoscrizione di Siena, risultando eletto con 4676 preferenze.

Dopo la proclamazione, avvenuta il 29 ottobre 2025 ho avuto l’onore, in qualità di consigliere anziano, di presiedere il primo Consiglio Regionale tenuto il 10 novembre iniziando così il mio nuovo impegno a favore dei cittadini toscani.


(note biografiche a cura dei consiglieri regionali e delle segreterie politiche)
 

Consultazioni elettorali

12 - 13 ottobre 2025

Lista

Fratelli d'Italia

Circoscrizione

Siena