COMUNICATO STAMPA n. 0378
Finanze: sì alle modifiche di leggi regionali e alla prima variazione di bilancio
La commissione Affari istituzionali ha licenziato i provvedimenti con voto favorevole a maggioranza
23 marzo 2015
Firenze – La commissione Affari istituzionali, presieduta da Marco Manneschi (Ptr), ha dato il via libera a una proposta di legge che contiene numerose disposizioni di carattere finanziario in modifica a leggi regionali precedenti, e, conseguentemente, alla prima variazione al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2015 e pluriennale 2015-2017. Gli atti sono stati licenziati a maggioranza, con i voti contrari di Alberto Magnolfi (Ncd) e Gabriele Chiurli (Gruppo misto).
Fra le disposizioni previste, spicca una modifica che tende a evitare, nel contesto di svolgimento della gara per il lotto unico regionale del trasporto pubblico locale, blocchi nella fase di subentro nel servizio, per cui il gestore uscente è tenuto entro trenta giorni a definire un accordo con il nuovo gestore sulla quantificazione della quota ricavi per i titoli di viaggio già emessi.
Per facilitare l’accesso al credito, è stato introdotto un contributo in conto interessi come misura di sostegno a favore dei giovani professionisti per il 2015. È abrogato invece, per evitare duplicati, il contributo a favore dei figli nuovi nati stabilito dalla Regione Toscana, a fronte della previsione nella legge di stabilità nazionale di un contributo di 960 euro per ogni neonato. Infine, viene prevista la tassazione dei veicoli ultraventennali, allineando così la disciplina regionale a quella nazionale come modificata dalla legge di stabilità. I veicoli con più di venti anni sono assoggettati alla tassazione ordinaria di possesso, con una riduzione del 10% della tariffa. I provvedimenti approderanno adesso in Consiglio regionale per il voto definitivo. (cem)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana