COMUNICATO STAMPA n. 0246
Firenze Fiera: la commissione Controllo chiede un’informativa della Giunta
Il presidente Paolo Marcheschi (FdI) scriverà una lettera al presidente del Consiglio, Alberto Monaci con la richiesta. Sempre all’unanimità è stata licenziata l’integrazione al Pit con valenza di piano paesaggistico, giudicata coerente con la programmazione regionale
5 marzo 2014
Firenze – La Commissione di controllo chiederà di inserire nell’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale un’informativa della Giunta su Firenze Fiera spa, preliminare alla votazione di un proprio rappresentante nel consiglio di amministrazione della società.
Sarà il presidente della commissione, Paolo Marcheschi (FdI), a scrivere una lettera di richiesta al presidente dell’assemblea toscana, Alberto Monaci. “La commissione, nella scorsa seduta, stante la difficile situazione in cui versa Firenze Fiera spa, aveva chiesto direttamente all’assessore Bugli un impegno della Giunta in questo senso – ha ricordato Marcheschi – L’obbiettivo era informare il Consiglio delle linee di indirizzo da affidare al nostro rappresentante nel consiglio di amministrazione, che così avrebbe ricevuto un mandato più forte”.
La commissione Sviluppo economico ha, però, già licenziato la proposta di nomina, senza che siano state chiarite le linee di indirizzo.
La decisione ha trovato d’accordo tutti i consiglieri intervenuti, da Gabriele Chiurli (gruppo Misto) a Jacopo Ferri (Fi), da Marco Carraresi (Udc) a Marco Spinelli (Pd) e Marco Manneschi (Idv).
Sempre all’unanimità la commissione di Controllo ha licenziato senza osservazioni l’integrazione al Pit, con valenza di Piano paesaggistico, che risulta coerente con gli atti di programmazione generale. Il Piano non contiene previsioni dirette di spesa. Il Pit non ha risorse proprie, ma utilizza le risorse del Piano regionale di sviluppo, afferenti ai singoli Progetti integrati regionali (Pir). (dp)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana