Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 1008

 
dal   
  al     
 

Fondi europei: Taradash, se necessario approfondire con Governo

L’autoritàdi gestione dei fondi Por Creo Fesr, Caporale, è stato ascoltato stamani in commissione Politiche dell’Unione Europea

 

10 ottobre 2013

 

Firenze “A questo punto chiameremo a relazionare in commissione l’assessore Simoncini in modo da verificare quale saràl’utilizzo effettivo di questi fondi, e se si riusciràa concentrare le risorse in modo da avere un effettivo vantaggio per l'economia della Toscana”.
Il presidente della commissione istituzionale Politiche dell’Unione Europea ed Affari internazionali, Marco Taradash, Pdl, ha concluso in questo modo la seduta di stamani, dedicata all’audizione, sul tema della programmazione dei fondi europei da parte della Regione per il periodo 2014-20, di Albino Caporale, autoritàdi gestione dei fondi Por Creo Fesr 2007-13.
“Sarebbe interessante anche conoscere cosa si pensa a Roma, quali sono gli indirizzi del Governo, e in questo senso potremmo prevedere un incontro, anche informale, con il ministro Trigilia”, ha aggiunto Taradash.
Sulla programmazione dei fondi europei, dunque, la commissione Politiche dell’Unione europea intende aprire, sempre per usare parole del presidente di commissione, “un approfondimento effettivo”perché, dopo il blocco dei pagamenti da parte dell’Unione Europea, ancora non èchiaro “come si articoleràil piano dei fondi strutturali per i prossimi sette anni”. In questo senso Taradash ha annunciato l’intenzione di ascoltare l’assessore alle Attivitàproduttive, Gianfranco Simoncini, e ha ventilato l’ipotesi di incontrare anche il ministro per la Coesione territoriale, Carlo Trigilia.
Nel corso dell’audizione, in merito allo sblocco dei fondi europei, Caporale aveva evidenziato che “per adesso il confronto èpolitico”. La Regione ha fornito all’Unione delle spiegazioni che tuttavia, al momento, sono in fase di elaborazione. La situazione èin corso di definizione. Tanto che il presidente Taradash, oggi, ha parlato di “seduta interlocutoria”.
L’Unione Europea ha avanzato alla Regione Toscana otto rilievi, fra i quali spiccano quelli sulle varianti alle opere pubbliche sugli appalti potenzialmente in contrasto con le direttive europee, nonchéaltre due sulla realizzazione della tramvia di Firenze e una sulla scelta di utilizzare la Fondazione Sistema Toscana per la gestione di finanziamenti sulla promozione. Attualmente risultano bloccati oltre 80 milioni di euro.(mc)
 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana