Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.

COMUNICATO STAMPA  n. 0652


Corecom: la Toscana che vorremmo nel 2050, presentazione del nuovo Concorso per videomaker

Conferenza stampa mercoledì 16 giugno alle 12.30 in Consiglio regionale con i presidenti Antonio Mazzeo e Enzo Brogi. ‘Toscana in spot 2021. Ritorno al futuro’ il titolo del bando per brevi audiovisivi che esprimono la visione dello sviluppo della nostra regione dal punto di vista sociale, culturale, economico, ambientale. Iscrizioni aperte fino al 1° settembre

 

di Federica Cioni, 15 giugno 2021

 

Sarà presentato domani, mercoledì 16 giugno alle 12.30 in palazzo del Pegaso, il bando di concorso per videomaker “Toscana in spot 2021. Ritorno al futuro”, indetto dal Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) per il conferimento di premi ai migliori spot video realizzati sul tema della Toscana che vorremmo vedere nel 2050. Si tratta di una iniziativa per consentire, soprattutto alle nuove generazioni, di esprimere la propria visione dello sviluppo della nostra regione dal punto di vista sociale, culturale, economico, ambientale. Saranno premiati i tre migliori spot audiovisivi realizzati da videomaker e autori residenti in Toscana.
 
Alla conferenza stampa parteciperanno il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, e il presidente del Comitato Enzo Brogi.
 
Il bando è pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione, sul sito web del Corecom della Toscana e su quello del Consiglio Regionale, alla sezione avvisi, gare e concorsi.
 
In costanza di misure per il contenimento del contagio da Covid, l’accesso al palazzo resta contingentato. I giornalisti che intendano seguire i lavori in presenza possono fare richiesta inviando una mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale. Gli accrediti saranno comunque limitati.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana

Seleziona comunicati

Cerca

Anno

Data

dal      al     

Argomento

 

Condividi