Home » Normativa » Normativa europeaIndietro  

Normativa europea


Direttiva 2006/54/CE del Consiglio del 5 luglio 2006

Riguardante l'attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento tra uomini e  donne in materia di occupazione e impiego.

Direttiva 2002/73/CE del Consiglio del 23 settembre 2002
Modifica la direttiva 76/207 CEE del Consiglio relativa all'attuazione del principio della parità di trattamento tra gliuomini e le donne per quanto riguarda l'accesso al lavoro, alla formazione e alla promozione professionale e le condizioni di lavoro

Direttiva 2000/78 CEE del Consiglio del 27 novembre 2000 
Stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro.

Direttiva 97/80/CEE del Consiglio del 15 dicembre 1997 
Onere della prova nei casi di discriminazione basata sul sesso.

Direttiva 96/97/CEE del Consiglio del 20 dicembre 1996 
Direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 86/378/CEE relativa all'attuazione del principio della parità di trattamento tra gli uomini e le donne nei regimi professionali di sicurezza sociale.

Direttiva 92/85/CEE del Consiglio del 19 ottobre 1992 
Concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento (decima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE).

Direttiva 86/613/CEE del Consiglio dell'11 dicembre 1986 
Relativa all'applicazione del principio della parità di trattamento fra gli uomini e le donne che esercitano un'attività autonoma, ivi comprese le attività nel settore agricolo, e relativa altresì alla tutela della maternità.

Direttiva 86/378/CEE del Consiglio del 24 luglio 1986 
Relativa all'attuazione del principio della parità di trattamento tra gli uomini e le donne nel settore dei regimi professionali di sicurezza sociale.

Direttiva 79/7/CEE del Consiglio del 19 dicembre 1978 
Relativa alla graduale attuazione del principio di parità di trattamento tra gli uomini e le donne in materia di sicurezza sociale.

Direttiva 76/207/CEE del Consiglio del 9 febbraio 1976 
Relativa all'applicazione del principio della parità di trattamento fra gli uomini e le donne per quanto riguarda l'accesso al lavoro, alla formazione e alla promozione professionali e le condizioni di lavoro.

Direttiva 75/117/CEE del Consiglio del 10 febbraio 1975 
Per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relativamente alle applicazioni del principio della parità delle retribuzioni fra i lavoratori di sesso maschile e quelli di sesso femminile.

Trattato istitutivo della Comunità Europea (1957) 
Nel Trattato istitutivo della CE firmato a Roma il 25 marzo 1957, la parità tra uomini e donne citata negli Artt. 2, 3, e 141, quest'ultimo articolo in particolare dedicato alla parità di retribuzione tra lavoratori di sesso maschile e quelli di sesso femminile per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore.

Contenuto aggiornato al 20 giugno 2019

Riferimenti

Palazzo Bastogi
via Cavour, 18 - 50129 Firenze

Presidente
Francesca Basanieri
055 238 7811

segreteria commissione pariopportunità
Tel. 055 2387889  - 7687- 7858

Struttura di supporto alla Commissione

Di Bernardo Andrea Dirigente
tel. 055 238 7858
Antonella Accardo Posizione organizzativa
tel. 055 238 7687 
Elisabetta Cavaciocchi
tel. 055 238 7889