Iniziative 2025
Mercoledì 21 maggio alle ore 17
La biblioteca ha ospitato il secondo incontro del ciclo
Attraverso giardini e paesaggi. Esplorazioni e letture, in collaborazione con
Regione Toscana e
Università degli studi di Firenze (DIDA).
Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 15
Terzo incontro del ciclo
Intellettuali in fuga dall’Italia fascista, in collaborazione con Patrizia Guarnieri, ideatrice ed autrice del portale di ricerca
https://intellettualinfuga.com presso il
Salone del libro di Torino – Stand della Regione Toscana Padiglione Oval - V139/U140.
Lunedì 5 maggio 2025 alle ore 17
Secondo appuntamento, in modalità online, della settima edizione del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2025.
Con l'occasione è stato presentato il libro
Informatica giuridica e progettazione innovativa digitale di Giuseppe Corasaniti, CEDAM, 2024.
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 17
La biblioteca ha ospitato il primo incontro del ciclo
Attraverso giardini e paesaggi. Esplorazioni e letture, in collaborazione con
Regione Toscana e
Università degli Studi di Firenze (DIDA).
Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17,30
Presentazione del Fuorimostra per
Tracey Emin. Sex and Solitude, a cura di Riccardo Lami della Fondazione Palazzo Strozzi.
Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 17
Secondo incontro del ciclo
Intellettuali in fuga dall’Italia fascista, in collaborazione con Patrizia Guarnieri, ideatrice ed autrice del portale di ricerca
https://intellettualinfuga.com.
Con l'occasione Agnese Pini ha presentato il suo libro Un autunno d'agosto che racconta la storia dell'eccidio nazifascista consumatosi a San Terenzo Monti.
Lunedì 31 marzo 2025 ore 17
Oracoli digitali. Algoritmi e predittività
Primo appuntamento, in modalità online, della settima edizione del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2025.
Con l'occasione è stato presentato il libro
Controllo e predittività. Le nuove frontiere del costituzionalismo nell'era dell'algoritmo, a cura di Federica Fabrizzi e Ludovica Durst, Editoriale scientifica, 2024.
Venerdì 28 marzo 2025 alle ore 17
Donne e uomini d'arte, di musica e di spettacolo
Primo incontro del ciclo
Intellettuali in fuga dall’Italia fascista, in collaborazione con Patrizia Guarnieri, ideatrice ed autrice del portale di ricerca
https://intellettualinfuga.com.
Giovedì 20 marzo 2025
Tutto quello che avreste voluto sapere sui contratti pubblici (ma non avete mai osato chiedere)
Presentazione del volume Il Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi di Ornella Cutajar e Alessandro Massari (Maggioli, in uscita 2025).