DOSSIER ALLA DATA 18 LUGLIO 2006

 

REGIONE ABRUZZO

 

DOSSIER SUL PROGETTO DI LEGGE 40/2005 POLITICHE REGIONALI PER IL COORDINAMENTO E L’AMMINISTRAZIONE DEI TEMPI DELLE CITTÀ 2005

(disponibile attualmente solo su supporto cartaceo – Consiglio regionale dell’Abruzzo)

 

REGIONE EMILIA ROMAGNA

 

AMBIENTE, ISTRUZIONE, LAVORO E SANITÀ: LE REGIONI AFFRONTANO LE NUOVE COMPETENZE - febbraio 2006 (formato pdf – Consiglio regionale dell’Emilia Romagna)

 

L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA TRA NUOVO STATUTO E REGOLAMENTO - ottobre 2005

(formato pdf – Consiglio regionale dell’Emilia Romagna)

 

ATTI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DEL TERZO RAPPORTO SULLA LEGISLAZIONE REGIONALE (VII LEGISLATURA: ANNI 2000 – 2005) novembre 2005 – gennaio 2006

(formato pdf – Consiglio regionale dell’Emilia Romagna)

 

DIRITTO COMUNITARIO E REGIONI IL TEST DI SUSSIDIARIETÀ NEL PROGETTO PILOTA DEL COMITATO DELLE REGIONI - gennaio 2006

(formato pdf – Consiglio regionale dell’Emilia Romagna)

 

DIRITTO COMUNITARIO E REGIONI LA LEGGE 4 FEBBRAIO 2005, N. 11 LE NORME REGIONALI DI PROCEDURA, L'ORGANIZZAZIONE INTERNA DEI CONSIGLI E IL RAPPORTO CON LE GIUNTE - dicembre 2005

(formato pdf – Consiglio regionale dell’Emilia Romagna)

 

STATUTO DELLA REGIONE LE TAPPE DI UN’EVOLUZIONE - gennaio 2006

(formato pdf – Consiglio regionale dell’Emilia Romagna)

 

LE REGIONI EUROPEE NELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA L’ART. 230 TCE E LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE ITALIANA - novembre 2004

(formato pdf – Consiglio regionale dell’Emilia Romagna)

 

LA NUOVA LEGGE 241 AGGIORNAMENTO - maggio 2006

(formato pdf – Consiglio regionale dell’Emilia Romagna)

 

IL TITOLO V E LE PIU’ RECENTI SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE (LE MATERIE, LE FONTI, IL DIRITTO COMUNITARIO) – 2004

(formato pdf – Consiglio regionale dell’Emilia Romagna)

 

ELEZIONI REGIONALI RACCOLTA NORMATIVA - 2005

(formato pdf – Consiglio regionale dell’Emilia Romagna)

 

CONOSCERE LA LEGGE - EMILIA-ROMAGNA - SCHEDE TECNICHE DI LEGGI REGIONALI - 2005

(formato pdf – Consiglio regionale dell’Emilia Romagna)

 

S I T O G R A F I A (REPERTORIO DI SITI WEB – Consiglio regionale dell’Emilia Romagna)

 

SEZIONE 1 (SITI PER LA RICERCA GIURIDICA)

 

SEZIONE 2:

- 2.1 ISTITUZIONI - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - SINDACATI –

- 2.2ASSOCIAZIONI - ENTI - ISTITUTI - FONDAZIONI - SOCIETÀ

- 2.3 ORGANISMI INTERNAZIONALI

- 2.4 RAPPORTI CON I CITTADINI

- 2.5 FINANZA - TRIBUTI – CONTABILITÀ

- 2.6 POLITICA - ELEZIONI - SOCIETÀ

- 2.7 PRIVACY

- 2.8 SICUREZZA

 

SEZIONE 3:

- 3.1 AGRICOLTURA – ALIMENTAZIONE - 2006 (formato zip e pdf)

 

 

REGIONE LIGURIA

 

ELENCO DEI DOSSIER VIII LEGISLATURA

 

N. 2 “IL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO E LE RISERVE DI COMPETENZA PREVISTE NELLO STATUTO DELLA REGIONE LIGURIA -AMBITO DI DISCIPLINA DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO E DIFFERENZA CON L’AMBITO DELLA LEGGE REGIONALE” - febbraio 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

Il dossier n. 2 individua le disposizioni statutarie che vanno attuate con legge regionale (Riserva di legge) e le disposizioni statutarie che sono riservate alla esclusiva competenza del Regolamento Interno del Consiglio regionale (Riserva di Regolamento interno).

 

N. 4 “TUTELA DELLE OPPOSIZIONI E DELLE MINORANZE NEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO - PARTE 1° “GLI STRUMENTI DI TUTELA DELLE OPPOSIZIONI/MINORANZE PREVISTI IN GENERALE NEGLI ORDINAMENTI LIBERALI CHE ADOTTANO SISTEMI ELETTORALI PROPORZIONALI, MAGGIORITARI O MISTI MAGGIORITARI” - febbraio 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

Il dossier n. 4 offre un sintetico panorama dei sistemi e dei mezzi a tutela delle opposizioni negli ordinamenti liberali (Francia, Germania e Gran Bretagna)

 

N. 5 “TUTELA DELLE OPPOSIZIONI E DELLE MINORANZE NEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO - PARTE 2° “GLI STRUMENTI DI TUTELA DELLE OPPOSIZIONI/MINORANZE PREVISTI NELLO STATUTO E NELLO SCHEMA DEL NUOVO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA” - maggio 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

Il presente lavoro, partendo dall’analisi delle disposizioni statutarie e regolamentari in materia di tutela delle forze di minoranza, è focalizzato sugli aspetti che risultano più innovativi e rilevanti rispetto alla normativa previgente. Si distingue una parte di INTRODUZIONE GENERALE, nella quale sono evidenziate le metodologie seguite, l’assetto della rappresentanza nel Consiglio regionale ed alcuni dati sull’ attività del Consiglio nella fase di avvio della VIII legislatura.

 

N. 6 SU “LEGGI, PROPOSTE DI LEGGE E DOCUMENTAZIONEIN TEMA DI ELETTORATO ATTIVO DEI CITTADINI EXTRACOMUNITARI” - novembre 2005

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

 

N. 7 TUTELA DELLE OPPOSIZIONI E DELLE MINORANZE NEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO - PARTE 3° “GLI STRUMENTI DI TUTELA DELLE OPPOSIZIONI/MINORANZE PREVISTI NEGLI STATUTI DELLE REGIONI E NEI REGOLAMENTI INTERNI DEI CONSIGLI” - febbraio 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

Il dossier n. 7 offre un sintetico panorama dei sistemi e dei mezzi a tutela delle opposizioni/minoranze previsti nei nuovi Statuti e nei Regolamenti interni di altre Regioni italiane a statuto ordinario.

 

N. 9 “GLI ATTI DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO” - febbraio 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

Il dossier n. 9 analizza i diversi articoli dello statuto ed individua le leggi e gli altri atti normativi, tra i quali in primis il Regolamento interno del consiglio regionale,che debbono essere approvati o modificati per dare attuazione effettiva alle diverse disposizioni statutarie.

 

N. 10 “LEGISLAZIONE SU ADDIZIONALE IRPEF” - dicembre 2005

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

 

N. 10 BIS “MODIFICHE ALLA LEGISLAZIONE ELETTORALE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO” - OTTOBRE 2005

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

 

N. 11 “LEGGI, PROPOSTE DI LEGGE E DOCUMENTAZIONE IN TEMA DI GARANTE DEI DETENUTI” - novembre 2005 - gennaio 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

 

N. 12 “LEGGI, PROPOSTE DI LEGGE E DOCUMENTAZIONE IN TEMA DI GEMELLAGGI” - gennaio 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

 

N. 13 “MODIFICHE ALLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - N. 2544-D” - novembre 2005

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

 

N. 14 “PROCEDIMENTO DI RICHIESTA DI REFERENDUM POPOLARE EX ARTICOLO 138, SECONDO COMMA, DELLA COSTITUZIONE” - dicembre 2005 febbraio 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

 

N. 15 “IL CONTINGENTAMENTO DEI TEMPI ED ALTRI STRUMENTI PREVISTI DAI REGOLAMENTI PARLAMENTARI” - febbraio 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

 

N. 17 “LE MAGGIORANZE PREVISTE NELLO STATUTO REGIONALE E NELLA BOZZA DI REGOLAMENTO INTERNO” - marzo 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

Il dossier n. 17 riporta i diversi casi, previsti nello Statuto e nella proposta di Regolamento interno, nei quali sono previste maggioranze diverse per l’adozione di provvedimenti o per specifiche iniziative consiliari.

 

N. 19 “PROCEDIMENTO DI RICHIESTA DI REFERENDUM POPOLARE EX ARTICOLO 75 DELLA COSTITUZIONE” - febbraio 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

 

N. 21 “LA LEGISLAZIONE SUL CREL” - marzo 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

 

N. 22 “LA LEGISLAZIONE SULLA CONSULTA STATUTARIA” - marzo 2006 (formato word – Consiglio regionale della Liguria)

 

N. 24 “STUDIO SULL’ITER DI FORMAZIONE DEL BILANCIO DELLA CAMERA E DEL SENATO E SUI RELATIVI MARGINI DI AUTONOMIA FINANZIARIA” - aprile 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

 

N. 25 “LEGGI, PROPOSTE DI LEGGE E DOCUMENTAZIONE IN TEMA DI PARLAMENTO REGIONALE DEGLI STUDENTI” - aprile 2006

(formato word – Consiglio regionale della Liguria)

 

 

REGIONE LOMBARDIA

 

“ATTUAZIONE DELL’ART. 118 DELLA COSTITUZIONE IN LOMBARDIA – LA SUSSIDIARIETÀ, IL FEDERALISMO SOLIDALE E LE FORME DI ESERCIZIO DELLA SOVRANITÀ DEL CITTADINO”

(formato word – Consiglio regionale della Lombardia)

 

“IL MERCATO DEL LAVORO IN REGIONE LOMBARDIA”.

(formato word – Consiglio regionale della Lombardia)

 

“STRUMENTI DI COMPETITIVITÀ PER LE IMPRESE E PER IL TERRITORIO DELLA LOMBARDIA”

(formato word – Consiglio regionale della Lombardia)

 

 

REGIONE TOSCANA

 

AVVISO:

I DOSSIER O GLI STUDI SOTTO INDICATI SONO PER ORA SCARICABILI DIRETTAMENTE DAL SITO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA E NON SONO, PERTANTO DISPONIBILI SU FILE.

 

ASSISTENZA SOCIALE

“LE PRINCIPALI DISPOSIZIONI DELLO STATO E DELLA REGIONE TOSCANA” - MAGGIO 2006

(Consiglio regionale della Toscana)

 

BENI AMBIENTALI (PARCHI – AREE PROTETTE – RISERVE NATURALI)
“LE PRINCIPALI DISPOSIZIONI DELLA COMUNITÀ EUROPEA, DELLO STATO E DELLA REGIONE TOSCANA” - MAGGIO 2006

(Consiglio regionale della Toscana)

 

COMUNICAZIONE POLITICA E PARITA’ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE

“LE PRINCIPALI DISPOSIZIONI DELLO STATO” - FEBBRAIO 2006)

(Consiglio regionale della Toscana)

 

 

GOVERNO DEL TERRITORIO (URBANISTICA – EDILIZIA)

“LE PRINCIPALI DISPOSIZIONI DELLO STATO E DELLA REGIONE TOSCANA” - DICEMBRE 2005

(Consiglio regionale della Toscana)

 

LAVORO

“LE PRINCIPALI DISPOSIZIONI COMUNITARIE, DELLO STATO E DELLA REGIONE TOSCANA” - GIUGNO 2006

(Consiglio regionale della Toscana)

 

LAVORATORI ESPOSTI ALL’AMIANTO

“LE PRINCIPALI DISPOSIZIONI COMUNITARIE, STATALI E REGIONALI IN MATERIA DI BENEFICI PREVIDENZIALI E DI DANNI ALLA SALUTE” - DICEMBRE 2004

(Consiglio regionale della Toscana)

 

MERCATO DEL LAVORO E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

“LE PRINCIPALI DISPOSIZIONI DELLA COMUNITÀ EUROPEA, DELLO STATO E DELLA REGIONE TOSCANA” - FEBBRAIO 2006

(Consiglio regionale della Toscana)

 

PARI OPPORTUNITA’ DONNA – UOMO

“LE PRINCIPALI DISPOSIZIONI NORMATIVE INTERNAZIONALI, DELLA COMUNITÀ EUROPEA, DELLO STATO, DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME” (IN APPENDICE: INDICE DELLE DECISIONI E DELLE RISOLUZIONI COMUNITARIE E DELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA E NAZIONALE) - FEBBRAIO 2006

(Consiglio regionale della Toscana)