Firenze– Caterina Bueno è stata una delle massime esponenti della musica popolare in Italia. Adesso viene pubblicato l’inventario del fondo documentale che la riguarda, da lei fortemente voluto: un prezioso archivio sonoro con la registrazione di centinaia di canti popolari toscani, al quale successivamente l’artista affiancò una cospicua raccolta di documenti relativi alla propria
attività artistica. La presentazione del volume, dal titolo “Caterina Bueno – Inventario del fondo documentale”, a cura di Pamela Giorgi, Fabiana Spinelli e Serena Masolini(Edizioni dell’Assemblea) è in programma venerdì 6 febbraio alle 16.30 nella sala delle Feste di palazzo Bastogi, in via Cavour, 18 a Firenze. Interverranno la consigliera regionale Daniela Lastri, che fa parte dell’Ufficio di presidenza, la presidente dell’Associazione culturale Caterina Bueno, Maria Isabella Bueno, la direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze Carla Zarrilli, Maurizio Agamennone dell’Università di Firenze. Saranno presenti le curatrici del libro. Alla presentazione interverranno anche, per portare i loro ricordi, ma anche per eseguire una performance, David Riondino e Chiara Riondino.(cem)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana