Home » Richieste PatrocinioIndietro  

RICHIESTE PATROCINI


MODELLO PER RICHIESTA PATROCINIO gratuito Commissione Regionale Pari Opportunità'

PATROCINI RICHIESTI ALLA CRPO ANNO 2023


1) Commissione Provinciale delle Pari opportunità  Lucca - Sabato 25 febbraio 2023 Flash mob intitolato "Orangemob", Carnevale di Viareggio, Toscana delle donne, lancio dei coriandoli arancioni ultima parata di carnevale  per sensibilizzare il problema della violenza di genere /donne.

2) Comune di Vicchio : "NO AL BULLISMO" Sensibilizzazione, prevenzione e lotta contro tutte le tipologie di bullismo.

3) ACLI di  Firenze foto, sculture , cortometraggi......sfogo alla fantasia partecipando al contest rappresentando il tema della parità di genere. 
Vedi bando per partecipare alla voce "BANDI PUBBLICI"  

4) Associazione Fiera del Libro Toscano a Capraia Fiorentina - Riprende il tour della mostra "Rose Rosso sangue" per denunciare pubblicamente il femminicidio attraverso le città della Toscana. Nuovi artisti hanno deciso di condividere la proposta. E' un filo rosso di sangue che attraversa secoli di storia  e arriva ai giorni nostri.. Cento opere realizzate da pitori scultori e poeti  danno vita a una mostra collettiva di carattere sociale. Spazio espositivo della Fornace Pasquinucci a Capraia e Limite al 4 al 19 marzo 2023

5) Comune di Prato "Giornata 8 Marzo 2023". Vari iniziative organizzate dal Comune di Prato e dalle Associazioni del territorio per 8 Marzo, giornata internazionale della donna.

6) Ordine Psicologi della Toscana Convegno "La tutela del minore di fronte alla violenza istituzionale" 3 marzo 2023 . Minori allontanati con la forza dalle proprie famiglie, soprattutto dalle proprie madri in conseguenza a percorsi giudiziari fallati e intrisi di mancanza di conoscenza specifica al riguardo

7) Centro Antiviolenza La Nara convegno "Donne: diritti, autodeterminazione e tutela 8 marzo 2023 presso il Comune di Prato Palazzo Pretorio. Diritto alla tutela delle donne vittime di violenza e dei loro figli in ambito giuridico, sociale e di accoglienza.

8) Comune di Montemurlo  "Il marzo delle donne 2023" dal 8 marzo 2023 al 31 marzo 2023 presso la Sala Polivalente C. Banti.  Attraverso l'organizzazione di iniziative culturali, conferenze e tavole rotonde, favorire situazioni di riflessione e sensibilizzazione sulle questioni di genere, per ridurre stereotipi, pregiudizi e discriminazioni.

9) Associazione Culturale CARDPAPERART iniziativa "SEno e coseNO....angolazioni....un tè con....." - Promuovere la prevenzione per il tumore al seno. 8 marzo 2023 a Pistoia presso l'Ospedale San Jacopo

10) Associazione Culturale CARDPAPERART iniziativa "SEno e coseNO .....angolazioni.....un tè con...."Promuovere la prevenzione per il tumore al seno 10 marzo 2023 a Pescia presso il Teatro Pacini.

11) Unione Italiana dei ciechi e ipovedenti iniziativa "Storie di donne tra luci e ombre: donne, disabilità e lavoro"  27 marzo 2023 presso la Casa dell'Energia Arezzo.

12) Ordine degli Psicologi della Toscana - iniziativa "Liber* da pregiudizi: lavorare con le persone LGBTQI" 14  Aprile 2023 ore 15,30 Via panciatichi n. 35

13) Lucca Jazz Donna Festival 2023 -Centro storico di Lucca dal 20 Luglio 2023 al 2 settembre 2023 -  oggi alla sua 19maedizione, vuol valorizzare la donna nel Jazz come musiciste a tutto campo. Inoltre, è da sempre occasione per l’organizzazione di eventi collaterali collegati al pianeta Donna con eventi collaterali che esaltino le qualità femminili ed insieme affrontino le problematiche connesse. Particolare attenzione è stata rivolta, nelle ultime edizioni, al problema del femminicidio ed alla questione sempre aperta della violenza sulle donne

14) Associazione FAIRITALY Iniziativa "Il Piccolo Festival dei casi lirici - per non morire" dal 6 settembre 2023 al 11 ottobre 2023 L'iniziativa nasce da una domanda: qual è il valore del melodramma italiano otto-novecentesco che viene rappresentato nel mondo intero e ripreso in chiave parodistica o drammatica nel cinema e nelle serie televisive contemporanee. ",  si articolerà in sei incontri settimanali: ogni incontro sarà aperto da una performance di brani tratti dai diari e dalle lettere di Maria Callas, punteggiati da brevi brani delle sue romanze; seguiranno due interventi, uno a cura di Fairitaly, e uno di esperti/e di area psicoanalitica, antropologica, letteraria, artistica.

15) Comune di Pontedera - Progetto educativo-didattico “Donne in pista – percorso partecipativo per l’intitolazione di sette piste ciclabili a figure femminili significative”.
Giornata conclusiva di presentazione delle candidature ufficiali, si svolgerà il 25 maggio 2023 a Pontedera.
 

Contenuto aggiornato al 15 maggio 2023

Attività

Riferimenti

Palazzo Bastogi
via Cavour, 18 - 50129 Firenze

Presidente
Francesca Basanieri
055 238 7811

segreteria commissione pariopportunità
Tel. 055 2387889  - 7687- 7858

Struttura di supporto alla Commissione

Di Bernardo Andrea Dirigente
tel. 055 238 7858
Antonella Accardo Posizione organizzativa
tel. 055 238 7687 
Elisabetta Cavaciocchi
tel. 055 238 7889