Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
Home » Pubblicazioni Indietro

Seleziona volumi EdA

Ricerca libera

Numero volume

Sezioni 

Anno 

 

Edizioni dell'Assemblea 136

TitoloL'Accademia di Belle Arti di Firenze negli anni di Firenze capitale 1865 - 1870'
SottotitoloArte e società negli anni di Firenze capitale: l'insegnamento accademico e i salotti dell'aristocrazia
CuratoreCristina Frulli e Francesca Petrucci
SezioneRicerche
TemiBiografie, Cultura, Istituzioni, Scuola, Storia
Formato17x24
Pagine520
Anno2017
NoteSaggi di Sandro Bellesi, Francesca Petrucci, Luigi Zangheri, Cristina Frulli, Caterina Del Vivo, Ettore Spalletti, Susanna Ragionieri, Silvestra Bietoletti, Paolo Zampini, Valeria Bruni, Andrea Greco, Monica Maffioli, Giuseppina Carla Romby, Laura Lombardi, Lia Bernini, Mirella Branca e Annarita Caputo.
ISBN978-88-89365-79-3
Testo
AbstractIl volume raccoglie gli atti del convegno “L'Accademia di Belle Arti di Firenze negli anni di Firenze capitale 1865-1870”, svoltosi nel novembre del 2015. I contributi, offerti da docenti dell'Accademia di Belle Arti e da studiosi specialisti del periodo, delineano la situazione culturale ed organizzativa dell'Accademia quando la città divenne capitale del Regno, e gli esiti della trasformazione. La prima parte è dedicata all'esame della struttura dell'Accademia, ricca di collezioni storiche di sculture e dipinti, animata da docenti illustri come Emiliani Giudici, Aleardi e Cavallucci per le materie teoriche, De Fabris per l'architettura e Pollastrini, Ciseri, Fattori per la pittura, al centro del dibattito artistico fra tradizione, promozione e rinnovamento, e in stretto rapporto con il Conservatorio di Musica. La seconda parte indaga i rapporti dell'Accademia e degli Accademici con la cultura contemporanea, fra arti e tecniche nuove, come la fotografia, in un dialogo fra storia e società cittadina e la dimensione internazionale.